Tour opearator locale in Uzbekistan, agenzia di viaggi in Uzbekistan, programmi di viaggi e itinerari per viaggi in Uzbekistan con tour operator locale.
Viaggi organizzati in Uzbekistan, offerte speciale per viaggiatori italiani. Potete scegliere periodo del viaggio da soli. Vi offriamo viaggio in Uzbekistan con guida parlante italiano. Partenza garantita da 2 persone.
Itinerario 9 giorni in Uzbekistan colla partenza ogni grande citta’ d’Italia. Si puo’ partire con voli Turkish Airlines via Istanbul o con voli Aeroflot via Mosca e Dubai Flight vi Dubai. Chiedi programma completo del viaggio in Uzbekistan.
Tour Uzbekistan ha guidi locali professionali che parlano in italiano , accompagnano viaggiatori italiani sul deserto rosso in Uzbekistan e Tour Uzbekistan propone il servizio migliore, i viaggi indimenticabili, i tour diversi, i tour confortevoli e viaggio su MISURA ai suoi clienti. Organizza i viaggi in Uzbekistan da 2 a 30 persone. Se volete organizzare un’ottimo viaggio in Uzbekistan con tour operator locale, noi siamo pronti di offrirvi i migliori servizi in Uzbekistan e nell’Asia Centrale: Kyrgyzstan e Turkmenistan.
Pensi di migliori offerte per viaggi in Uzbekistan? Cerchi viaggi in Uzbekistan con tour operator locale? Scopi le nostre offerte dei viaggi in Uzbekistan.
Ora per cittadini italiani non si chiede del visto uzbeko. Viaggiatori italiani possono entrare in Uzbekistan senza visto e possono viaggiare in Uzbekistan fino 30 giorni. Leggi tutte le informazioni del visto uzbeko qui.
Noi siamo tour operator locale in Uzbekistan. Lavoriamo sul tourismo dal 2006. Siamo molto professionali, abbiamo le nostre veicoli che ti accompagnano tutta l’Uzbekistan durante viaggio. Puoi leggere tutte le informazioni qui.
Uzbekistan ha un clima continentale. L’estate è lunga, calda e secca, in primavera il clima è mite e piovoso, l’autunno è caratterizzato da piogge poco intense e qualche gelata, mentre l’inverno , benchè breve, ha un tempo instabile, con nevicate e temperature sotto lo zero. Da giugno ad agosto le temperature medie pomeridiane raggiungono i 32°C o punte anche più elevate. Di solito la massima temperatura media annuale (40°C – 45°C) si registra nel mese di giugno. I mesi più piovosi sono marzo e aprile. I 40 giorni più torridi dell’estate, con temperature sui 35°C, vanno da metà luglio alla fine di agosto (si chiama ‘Saraton’), mentre i 40 giorni più inclementi dell’inverno sono compresi tra l’ultima settima di dicembre e la prima settimana di febbraio (si chiama ‘Cilla’). Se viaggiate in Uzbekistan durante l’estate, vi raccomandiamo vestiti in cotone. Il vestito più adeguato è quello che copre sia gambe che braccia in modo da proteggervi sia dal caldo che dai raggi solari. Per quando c’e’ il sole molto forte, è necessario prendere un cappello e anche non dimenticate gli occhiali dal sole. Se arrivate in Uzbekistan durante la primavera e l’autunno, sarebbe meglio portaste un pullover o una giacca. Leggi tutte le informazioni qui.
Viaggio in Uzbekistan 8 giorni con partenza da Roma ogni Giovedi’ con volo diretto. Scopri viaggio come tour classico in Uzbekistan con noi. Leggi tutto qui.
Viaggio in Uzbekistan 9 giorni con partenza da ogni grande citta’ d’Italia. Viaggio in Uzbekistan sulla Via della Seta dell’Asia Centrale. Leggi tutto qui.
Viaggio in Uzbekistan 10 giorni. Scegli periodo del viaggio in Uzbekistan. Ti aspetta la tua vacanza in Uzbekistan 10 giorni. Leggi tutto qui.
Viaggio in Uzbekistan 11 giorni e’ diverso. Questo programma del viaggio in Uzbekistan per viaggiatori che amano viaggio in Uzbekistan 10 giorni. Leggi tutto qui.
Viaggio in Uzbekistan 12 giorni. Viaggio a Nukus colla visita al museo e Moynaq dove c’e’ disastro del Lago Aral. Leggi tutto qui.
Viaggio in Uzbekistan 14 giorni. Viaggio e’ molto diverso, c’e’ la visita alla Vale di Fergana dove ci sono bazar (mercati), centri della seta e ceramica. Leggi tutto qui.
Invento viaggi in Uzbekistan con migliore tour operator locale. Viaggiando in Uzbekistan puoi scoprire la Via della Seta colle citta’ Samarcanda, Bukhara.
Viaggiare in Uzbekistan da soli con tour operator locale, viaggi in Uzbekistan colla partenza garantita’ da 2 persone, scegli periodo del viaggio in Uzbekistan da solo, puoi viaggiare in Uzbekistan con tour operator locale. Ti aspetta programmi dei viaggi in Uzbekistan con guida parlante italiano. Viaggi in Uzbekistan con migliore tour operator locale. Scopri viaggi in Uzbekistan viaggiando sulla Via della Seta.
Tutti programmi dei viaggi in Uzbekistan, viaggi in Uzbekistan da 7 a 15 giorni. Preventivi famosi per viaggiare in Uzbekistan.
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel, pernottamento. Colazione, visita a Tashkent. Gli arabi l’avevano chiamata Shoshkent che divenne poi Tashkande quindi Tashkent. Alla sera si parte per Urgench con volo locale HY-057 18.40-20.20. Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (35 km). Pernottamento.
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo.
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan.
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km – 4 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia.
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione. Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni fu parte dell’impero persiano, successivamente su sotto influenza araba, poi timuride e uzbeke.
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Il nome Daniele c’e’ sulla Tora, sulla Bibbia e sul Corano.
Se vuoi organizzare VIAGGIO DIVERSO in UZBEKISTAN, mandaci tua richiesta viaggio in Uzbekistan su MISURA e crea la tua vacanza diretto con tour operator locale in Uzbekistan!!!
Programma del viaggio in Uzbekistan con migliore tour operator. Ogni programma del viaggio si puo’ modificare. Prima di organizzare viaggio in Uzbekistan, ogni viaggiatore deve pensare del suo programma del viaggio in Uzbekistan. Ci sono tanti programmi dei viaggi in Uzbekistan. Se ci mandi a tua richiesta del viaggio in Uzbekistan, ti offriamo migliore programma del viaggio in Uzbekistan.
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel, pernottamento. Colazione, visita a Tashkent. Gli arabi l’avevano chiamata Shoshkent che divenne poi Tashkande quindi Tashkent. Maggiore centro economico e culturale della repubblica uzbeka, è sede di cotonifici, setifici, stabilimenti meccanici, industrie chimiche e riveste un importante ruolo di nodo di comunicazioni. Trasferimento a parte nord-ovest di Tashkent, escursione la città vecchia, “eski shakhar”, si presenta come un dedalo di strette viuzze polverose su cui si affacciano case basse di mattoni e fango, moschee e antiche madrasse (accademie islamiche). Alla sera si parte per Urgench con volo locale HY-057 18.40-20.20. Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (35 km). Pernottamento.
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Si trova a soli 35 km da Urgench e la sua visita è sorprendente. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati. Visitandola, ci si trova immediatamente in un altro mondo, come se il tempo per una volta fosse stato benevolo e avesse desiderato tramandare agli uomini tanta bellezza e armonia. Visita della cittadella di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta, enumera monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso ‘Ichan Kala’ (Cittadella Interna)dove ci sono 56 monumenti storici, ne si puo’ visitare 16.
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antico Catai (La Cina). È uno delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Oggi Bukhara uno di più maggiori centri dell’industria e dell’economia, è la maggiore città dell’Asia Centrale.
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km – 4 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Venne costruita secondo un modello tipico dell’Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano e una volta, probabilmente, la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda.
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione. Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni fu parte dell’impero persiano, successivamente su sotto influenza araba, poi timuride e uzbeke. Dal 2001 la citta’ figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO sotto il titolo di Samarcanda – Crocevia di culture.
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Il nome Daniele c’e’ sulla Tora, sulla Bibbia e sul Corano. Per questo motivo ebrei, cristiani, musulmani arrivano e fanno pellegniraggio. Il centro Konighil dove si produce carta di gelso. Posto e’ particolare e molto interessante. Trasferimento a Tashkent (280 km – 5 ore sulla strada), pernottamento in hotel.
Se vuoi organizzare VIAGGIO DIVERSO in UZBEKISTAN, mandaci tua richiesta viaggio in Uzbekistan su MISURA e crea la tua vacanza diretto con tour operator locale in Uzbekistan!!!
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel, pernottamento. Colazione, visita a Tashkent. Gli arabi l’avevano chiamata Shoshkent che divenne poi Tashkande quindi Tashkent. Maggiore centro economico e culturale della repubblica uzbeka, è sede di cotonifici, setifici, stabilimenti meccanici, industrie chimiche e riveste un importante ruolo di nodo di comunicazioni. Trasferimento a parte nord-ovest di Tashkent, escursione la città vecchia, “eski shakhar”, si presenta come un dedalo di strette viuzze polverose su cui si affacciano case basse di mattoni e fango, moschee e antiche madrasse (accademie islamiche). Alla sera si parte per Urgench con volo locale HY-057 18.40-20.20. Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (35 km). Pernottamento.
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Si trova a soli 35 km da Urgench e la sua visita è sorprendente. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati. Visitandola, ci si trova immediatamente in un altro mondo, come se il tempo per una volta fosse stato benevolo e avesse desiderato tramandare agli uomini tanta bellezza e armonia. Visita della cittadella di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta, enumera monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso ‘Ichan Kala’ (Cittadella Interna)dove ci sono 56 monumenti storici, ne si puo’ visitare 16.
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antico Catai (La Cina). È uno delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Oggi Bukhara uno di più maggiori centri dell’industria e dell’economia, è la maggiore città dell’Asia Centrale.
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km – 4 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Venne costruita secondo un modello tipico dell’Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano e una volta, probabilmente, la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda.
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione. Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni fu parte dell’impero persiano, successivamente su sotto influenza araba, poi timuride e uzbeke. Dal 2001 la citta’ figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO sotto il titolo di Samarcanda – Crocevia di culture.
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Il nome Daniele c’e’ sulla Tora, sulla Bibbia e sul Corano. Per questo motivo ebrei, cristiani, musulmani arrivano e fanno pellegniraggio. Il centro Konighil dove si produce carta di gelso. Posto e’ particolare e molto interessante. Trasferimento a Tashkent (280 km – 5 ore sulla strada), pernottamento in hotel.
Noi siamo tour operator locale, organizziamo i tuoi bellissimi viaggi in Uzbekistan, ora si viaggia in Uzbekistan con migliore tour operator locale. Durante viaggi in Uzbekistan puoi scoprire cucina uzbeka, le cose tradizionale degli uzbeki, bazar (mercati) orientale, moschee, madrasse, minareti, mausolei e la gentilizza della gente locale. Si viaggia in Uzbekistan colle partenze garantite di TOUR OPERATOR LOCALE. Cosa aspetti? Mandaci la tua richiesta per viaggi in Uzbekistan.
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel, pernottamento. Colazione, visita a Tashkent. Gli arabi l’avevano chiamata Shoshkent che divenne poi Tashkande quindi Tashkent. Maggiore centro economico e culturale della repubblica uzbeka, è sede di cotonifici, setifici, stabilimenti meccanici, industrie chimiche e riveste un importante ruolo di nodo di comunicazioni. Trasferimento a parte nord-ovest di Tashkent, escursione la città vecchia, “eski shakhar”, si presenta come un dedalo di strette viuzze polverose su cui si affacciano case basse di mattoni e fango, moschee e antiche madrasse (accademie islamiche). Alla sera si parte per Urgench con volo locale HY-057 18.40-20.20. Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (35 km). Pernottamento.
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Si trova a soli 35 km da Urgench e la sua visita è sorprendente. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati. Visitandola, ci si trova immediatamente in un altro mondo, come se il tempo per una volta fosse stato benevolo e avesse desiderato tramandare agli uomini tanta bellezza e armonia. Visita della cittadella di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta, enumera monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso ‘Ichan Kala’ (Cittadella Interna)dove ci sono 56 monumenti storici, ne si puo’ visitare 16.
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antico Catai (La Cina). È uno delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Oggi Bukhara uno di più maggiori centri dell’industria e dell’economia, è la maggiore città dell’Asia Centrale.
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km – 4 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Venne costruita secondo un modello tipico dell’Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano e una volta, probabilmente, la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda.
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione. Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni fu parte dell’impero persiano, successivamente su sotto influenza araba, poi timuride e uzbeke. Dal 2001 la citta’ figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO sotto il titolo di Samarcanda – Crocevia di culture.
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Il nome Daniele c’e’ sulla Tora, sulla Bibbia e sul Corano. Per questo motivo ebrei, cristiani, musulmani arrivano e fanno pellegniraggio. Il centro Konighil dove si produce carta di gelso. Posto e’ particolare e molto interessante. Trasferimento a Tashkent (280 km – 5 ore sulla strada), pernottamento in hotel.
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel, pernottamento. Colazione, visita a Tashkent. Gli arabi l’avevano chiamata Shoshkent che divenne poi Tashkande quindi Tashkent. Maggiore centro economico e culturale della repubblica uzbeka, è sede di cotonifici, setifici, stabilimenti meccanici, industrie chimiche e riveste un importante ruolo di nodo di comunicazioni. Trasferimento a parte nord-ovest di Tashkent, escursione la città vecchia, “eski shakhar”, si presenta come un dedalo di strette viuzze polverose su cui si affacciano case basse di mattoni e fango, moschee e antiche madrasse (accademie islamiche). Alla sera si parte per Urgench con volo locale HY-057 18.40-20.20. Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (35 km). Pernottamento.
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Si trova a soli 35 km da Urgench e la sua visita è sorprendente. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati. Visitandola, ci si trova immediatamente in un altro mondo, come se il tempo per una volta fosse stato benevolo e avesse desiderato tramandare agli uomini tanta bellezza e armonia. Visita della cittadella di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta, enumera monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso ‘Ichan Kala’ (Cittadella Interna)dove ci sono 56 monumenti storici, ne si puo’ visitare 16.
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antico Catai (La Cina). È uno delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Oggi Bukhara uno di più maggiori centri dell’industria e dell’economia, è la maggiore città dell’Asia Centrale.
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km – 4 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Venne costruita secondo un modello tipico dell’Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano e una volta, probabilmente, la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda.
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione. Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni fu parte dell’impero persiano, successivamente su sotto influenza araba, poi timuride e uzbeke. Dal 2001 la citta’ figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO sotto il titolo di Samarcanda – Crocevia di culture.
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Il nome Daniele c’e’ sulla Tora, sulla Bibbia e sul Corano. Per questo motivo ebrei, cristiani, musulmani arrivano e fanno pellegniraggio. Il centro Konighil dove si produce carta di gelso. Posto e’ particolare e molto interessante. Trasferimento a Tashkent (280 km – 5 ore sulla strada), pernottamento in hotel.
E’ meglio viaggiare in Uzbekistan aprile, maggio, settembre, ottobre. E’ il migliore periodo del viaggio, fa’ +20 +28 gradi, clima e’ secco. Non c’e’ umidita’. Questo periodo si puo’ visitare alla Vale di Fergana, Tashkent, Moynaq, Nukus, castelli del deserto, Khiva, Bukhara, Shakhrisabz, Samarcanda. Visita ai musei, madrasse, mausolei, minareti e monumenti storici dell’Uzbekistan.
Uzbekistan e’ si trova nel centro dell’Asia Centrale.
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel, pernottamento. Colazione, visita a Tashkent. Gli arabi l’avevano chiamata Shoshkent che divenne poi Tashkande quindi Tashkent. Maggiore centro economico e culturale della repubblica uzbeka, è sede di cotonifici, setifici, stabilimenti meccanici, industrie chimiche e riveste un importante ruolo di nodo di comunicazioni. Trasferimento a parte nord-ovest di Tashkent, escursione la città vecchia, “eski shakhar”, si presenta come un dedalo di strette viuzze polverose su cui si affacciano case basse di mattoni e fango, moschee e antiche madrasse (accademie islamiche). Alla sera si parte per Urgench con volo locale HY-057 18.40-20.20. Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (35 km). Pernottamento.
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Si trova a soli 35 km da Urgench e la sua visita è sorprendente. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati. Visitandola, ci si trova immediatamente in un altro mondo, come se il tempo per una volta fosse stato benevolo e avesse desiderato tramandare agli uomini tanta bellezza e armonia. Visita della cittadella di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta, enumera monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso ‘Ichan Kala’ (Cittadella Interna)dove ci sono 56 monumenti storici, ne si puo’ visitare 16.
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antico Catai (La Cina). È uno delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Oggi Bukhara uno di più maggiori centri dell’industria e dell’economia, è la maggiore città dell’Asia Centrale.
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km – 4 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Venne costruita secondo un modello tipico dell’Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano e una volta, probabilmente, la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda.
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione. Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni fu parte dell’impero persiano, successivamente su sotto influenza araba, poi timuride e uzbeke. Dal 2001 la citta’ figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO sotto il titolo di Samarcanda – Crocevia di culture.
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Il nome Daniele c’e’ sulla Tora, sulla Bibbia e sul Corano. Per questo motivo ebrei, cristiani, musulmani arrivano e fanno pellegniraggio. Il centro Konighil dove si produce carta di gelso. Posto e’ particolare e molto interessante. Trasferimento a Tashkent (280 km – 5 ore sulla strada), pernottamento in hotel.
Viaggio in Uzbekistan nella primavera, visita alla Festa di Navruz. Vaggi in Uzbekistan 10 giorni festa di Navruz. Festa di Navruz e’ anno nuovo o capo d’anno.
Il Navruz è una ricorrenza tradizionale persiana che celebra il nuovo anno e che è festeggiata in Uzbekistan, in vari paesi dell’Asia Centrale. Ricorre il 21 marzo, sebbene in alcune località lo si festeggi il 20 o il 22, venendo di fatto a coincidere con l’equinozio di primavera.
Nato in ambito persiano pre-islamico, e inizialmente festa sacra zoroastriana, il Navruz viene celebrato da molti alteri religiosi. Nei paesi iranici che computano il tempo in base a un calendario luni-solare esso viene considerata una festa popolare (ma non religiosa), simile al capodanno dei paesi occidentali. Oltre a rappresentare la data di inizio del calendario legale iraniano, il Navruz viene anche festeggiato ovviamente come data di inizio della primavera. I sufi festeggiano questa festa, che chiamano “Sultan Nevruz”, in quanto credono che in questa data il profeta Muhammad abbia ricevuto da Allah l’ordine di diffondere a tutti il suo messaggio, inoltre per i sufi è il giorno in cui il mondo cominciò a girare per volontà divina.
Viaggio in Uzbekistan colla festa di Navruz 10 giorni con la partenza dall’Italia con voli Turkish Airlines via Istanbul o Aeroflot via Mosca.
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel, pernottamento. Colazione, visita a Tashkent. Gli arabi l’avevano chiamata Shoshkent che divenne poi Tashkande quindi Tashkent. Alla sera si parte per Urgench con volo locale HY-057 18.40-20.20. Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (35 km). Pernottamento.
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo.
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan.
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km – 4 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia.
Colazione, visita alla festa di NAVRUZ (a Samarcanda). Stando alla tradizione mitologica iraniana, il Navruz viene fatto risalire addirittura a circa 15.000 anni fa, all’epoca del leggendario re persiano Yima. Questi, figura mitica dello zoroastrismo, viene solitamente indicato dalla tradizione come l’ideatore della festività, allora una celebrazione dell’arrivo della primavera.
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione. Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni fu parte dell’impero persiano, successivamente su sotto influenza araba, poi timuride e uzbeke. Dal 2001 la citta’ figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO sotto il titolo di Samarcanda – Crocevia di culture.
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Trasferimento a Tashkent (280 km – 5 ore sulla strada), pernottamento in hotel.
Se vuoi organizzare VIAGGIO DIVERSO in UZBEKISTAN, mandaci tua richiesta viaggio in Uzbekistan su MISURA e crea la tua vacanza diretto con tour operator locale in Uzbekistan!!!
L’Aral (in uzbeko “Orol Dengizi”), talvolta chiamato mare d’Aral, era un lago salato di origine oceanica, situato alla frontiera tra l’Uzbekistan (nel territorio della repubblica autonoma del Karakalpakistan) e il Kazakistan.
Nel 1986, durante il processo di ritiro delle acque (perdurante dagli anni cinquanta a causa dell’evaporazione non adeguatamente compensata dagli immissari Amu Darya e Syr Darya), si è separato in un bacino piu’ piccolo a nord e uno di maggiore estensione a sud.
Lago Aral o Mare Aral viaggi in Uzbekistan
Gli ecosistemi del lago d’Aral e dei suoi immissari sono stati pressoché distrutti, soprattutto a causa dell’elevata salinità. Il lago, ritirandosi, ha lasciato scoperta una vasta pianura ricoperta da depositi di sale e prodotti chimici tossici, ciò che resta della sperimentazione di armi, dei progetti industriali, del dilavamento di fitofarmaci e fertilizzanti. Per far posto alle piantagioni, infatti, i consorzi agricoli non hanno lesinato l’uso di diserbanti che hanno inquinato il terreno circostante. Nel corso di quattro decenni la linea della costa è arretrata in alcuni punti anche di 150 km lasciando al posto del lago un deserto di sabbia salata invece del previsto acquitrino.
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel. Pernottamento. Colazione. Visita a Tashkent – capitale e il piu grande citta’ dell’Uzbekistan. Alla sera trasferimento all’aeroporto e partenza per Urgench con volo locale HY-017 18.00-19.40. Arrivo a Nukus. Pernottamento in hotel.
Colazione. Trasferimento a Moynaq (210 km – 3/4 ore sulle strade). Moynaq è una città del Karakalpakistan localizzata 210 km a nord di Nukus, è stata il principale porto Uzbeko del lago d’Aral.
Colazione, ospita il Museo d’arte del Karakalpakstan ed il Museo di stato. Il Museo d’arte ospita una straordinaria collezione di arte moderna russa e uzbeka prevalentemente relativa al periodo.
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Si trova a soli 35 km da Urgench e la sua visita è sorprendente. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati.
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia) sul corso inferiore del fiume Zeravshan.
Colazione in hotel. Escursione per la pereferia della città. Sitorai-Mokhi-Khosa (fino XIX sec. – inizio XX sec.) – “il posto dove la luna incontra con le stelle”. Il nuovo complesso Sitorai-Mokhi-Khosa fu costruito durante il regno di Alim Khan.
Colazione in hotel e trasferimento a Samarcanda (280 km). Lungo il tragitto si trova il Minareto di Vabkent. I minareti, come fenomeno dell’architettura islamica, sono apparsi alla fine del VII – inizio VIII sec.
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione.
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (140 km – 2 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia.
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob.
Alla mattina presto trasferimento verso l’aeroporto e assistenza. Partenza da Tashkent alla volta dell’Italia con il volo TURKISH AIRLINES via Istanbul o AEROFLOT via Mosca.