Author Archives: Viaggio Uzbekistan

Tours Uzbekistan

Viaggio in Uzbekistan Ottobre 5 (135)

Viaggio classico durante viaggio in Uzbekistan Ottobre

Tour Uzbekistan ti offre viaggio in Uzbekistan Ottobre, a Ottobre comincia stagione turistica in Uzbekistan. Maggior parte delle tour operator ti offrono viaggio in Uzbekistan ottobre. Prenota solo voli dall’Italia e ci mandi la tua richiesta viaggio in Uzbekistan Ottobre. Viaggio fai da te’, viaggio in Uzbekistan su misura Ottobre, crea viaggio in Uzbekistan Ottobre con tour operator locale. Ti offriamo viaggio classico 8 giorni in Uzbekistan, puoi vedere tutti nostri preventivi qui.

ITINERARIO

Tashkent-Urgench-Khiva-Bukhara-Shakhrisabz-Samaranda-Tashkent
Viaggi in Uzbekistan MARZO
Viaggi in Uzbekistan MARZO

Partenza dall’Italia con voli Turkish Airlines, Uzbekistan Airways, Aeroflot. Si comincia viaggio in Uzbekistan a Ottobre da Tashkent e finisce viaggio in Uzbekistan a Samarcanda. Viaggio in Uzbekistan con tour operator locale.

1ºGIORNO ITALIA – TASHKENT (volo)
Partenza dall’Italia con voli Turkish Airlines via Istanbul o Aeroflot via Mosca e pernottamento sul bordo.
2ºGIORNO TASHKENT – URGENCH – KHIVA (escursione + volo + 35 km)
Alla mattina presto arrivo a Tashkent. Operazioni di frontiera ed incontro con la guida locale per il trasferimento all’hotel, pernottamento. Colazione, visita a Tashkent. Gli arabi l’avevano chiamata Shoshkent che divenne poi Tashkande quindi Tashkent. Maggiore centro economico e culturale della repubblica uzbeka, è sede di cotonifici, setifici, stabilimenti meccanici, industrie chimiche e riveste un importante ruolo di nodo di comunicazioni. Trasferimento a parte nord-ovest di Tashkent, escursione la città vecchia, “eski shakhar”, si presenta come un dedalo di strette viuzze polverose su cui si affacciano case basse di mattoni e fango, moschee e antiche madrasse (accademie islamiche). Alla sera si parte per Urgench con volo locale HY-057 18.40-20.20. Arrivo a Urgench, trasferimento a Khiva (35 km). Pernottamento.
3ºGIORNO KHIVA (escursione)
Colazione. Intera giornata dedicata alla visita della città di Khiva. Una delle città più affascinanti della regione, con le sue strutture in stile arabo con colori che variano dal celeste al turchese, è rimasta praticamente intatta dal XVI secolo. Si trova a soli 35 km da Urgench e la sua visita è sorprendente. La città, vitale e suggestiva, conserva edifici monumentali bellissimi: moschee, minareti, madrasse, palazzi e mercati. Visitandola, ci si trova immediatamente in un altro mondo, come se il tempo per una volta fosse stato benevolo e avesse desiderato tramandare agli uomini tanta bellezza e armonia. Visita della cittadella di Khiva. Il compatto e affascinante centro storico, il più intatto in assoluto tra i centri della Via della Seta, enumera monumenti del XVII-XIX secolo: il complesso ‘Ichan Kala’ (Cittadella Interna)dove ci sono 56 monumenti storici, ne si puo’ visitare 16.
4ºGIORNO KHIVA – BUKHARA (480 km)
Colazione in hotel e partenza per Bukhara (480 km 7 ore di strada), l’itinerario porta ad attraversare il fiume Amu-Darya e il deserto Rosso (Kyzilkum). In Uzbekistan ci sono due grandi fiumi: L’ Amu-Darya nell’antichità classica, era conosciuto con il nome di Oxus in greco e  il Syr-Darya, conosciuto dai greci come Jaxartes o Yaxartes.
5ºGIORNO BUKHARA (escursione)
Colazione in hotel. Escursione per la città. Bukhara è la città della poesia e della fiaba. La cittа è situata in un’oasi del deserto Kizil-Kum a est dell’Amu Darya ( il principale fiume ch ebagna questa area dell’Asia)  sul corso inferiore del fiume Zeravshan. Centro antichissimo, deriva la sua importanza dalla posizione geografica, punto d’incrocio delle vie carovaniere che collegavano l’Arabia all’India e all’antico Catai (La Cina). È uno delle più antiche città del mondo, la sua storia data la fondazione a oltre 2.500 anni. Oggi Bukhara uno di più maggiori centri dell’industria e dell’economia, è la maggiore città dell’Asia Centrale.
6ºGIORNO BUKHARA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA (410 km totale + escursione)
Colazione in hotel e trasferimento a Shakhrisabz “la città verde” (270 km – 4 ore sula strada). Piccola località situata a sud di Samarcanda. Visita alle splendide rovine di questa antica e gloriosa città, con oltre duemila anni di storia. Venne costruita secondo un modello tipico dell’Alto Medio Evo con una struttura centrale simile a quelle di Samarcanda e Bukhara ed ha continuato a svilupparsi durante il IX e X secolo nonostante i continui conflitti tra le dinastie samanidi e i turchi. E’ la città natale di Tamerlano e una volta, probabilmente, la sua fama oscurava addirittura quella di Samarcanda.
7ºGIORNO SAMARCANDA (escursione)
Colazione, visita a Samarcanda – ‘fortezza di pietra’, una volta si chiamavano Sogdiana, Afrosiyab, Samaria. E’ la piu antica citta’ e terza citta’ dell’Uzbekistan per popolazione. Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2750 anni fu parte dell’impero persiano, successivamente su sotto influenza araba, poi timuride e uzbeke. Dal 2001 la citta’ figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO sotto il titolo di Samarcanda – Crocevia di culture.
8ºGIORNO SAMARCANDA – TASHKENT (escursione + 280 km)
Colazione. Escursione per il museo archeologico di Afrosiab. Si conosce gli affreschi originale del VII secolo e civilta’ cultura islamica. Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo) si trova in un luogo pittoresco non lontano dal fiume Siyob. Il nome Daniele c’e’ sulla Tora, sulla Bibbia e sul Corano. Per questo motivo ebrei, cristiani, musulmani arrivano e fanno pellegniraggio. Il centro Konighil dove si produce carta di gelso. Posto e’ particolare e molto interessante. Trasferimento a Tashkent (280 km – 5 ore sulla strada), pernottamento in hotel.
9ºGIORNO TASHKENT – ITALIA (escursione + volo)
Alla mattina presto trasferimento all’aeroporto e partenza per Italia con voli Turkish Airlines via Istanbul o Aeroflot via Mosca.
Carica PROGRAMMA COMPLETO del viaggio qui…
Viaggio in Uzbekistan con tour operator locale, stagione viaggi in Uzbekistan Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre, Ottobre. Crea i tuoi viaggi in Uzbekistan con migliore tour operator locale | Tour Uzbekistan online tour operator
CONTATTI e ci chiede tutte le informazioni dei viaggi in Uzbekistan. Clicca qui…

Offerte viaggi in Uzbekistan tour operator locale

Samarcanda 5 (129)

Samarcanda citta’ antica dell’Uzbekistan

Situata al centro delle principali rotte commerciali asiatiche, Samarcanda, nel corso della sua storia lunga circa 2 700 anni, fu parte del primo impero persiano: successivamente fu sotto influenza araba, poi timuride, uzbeka, in epoche più moderne, fu dapprima sotto l’impero russo e infine parte dell’Unione Sovietica fino al 1991.

Samarcanda significa ‘fortezza di pietra’ nella lingua sogdiana.

Porte d'ingresso ICHANKALA a Khiva
Porte d’ingresso ICHANKALA a Khiva
Dal 2001 la città figura nella lista dei patrimoni dell’umanita’ dell’UNESCO. sotto il titolo di Samarcanda – Crocevia di culture. Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, che ha prosperato per la sua posizione lungo la Via della Seta. La maggior parte della sua storia fece parte del Primo impero Persiano. Samarcanda era già capitale della satrapia della Sogdiana quando Alessandro Magno la conquistò nel 329 a.C. Dal VI al XIII secolo la popolazione si espanse e divenne più popolosa anche della moderna Samarcanda. In quegli anni la città conobbe l’invasione araba, quella dei Persiani e di diverse successive dinastie turche, che ne fecero una delle città più ricche di tutto il mondo islamico. Fu saccheggiata nell’anno 1220 dai Mongoli e sopravvisse solo una minima parte della popolazione, che dovette affrontare anche un sacco successivo. La città impiegò decenni per ristabilirsi da quei disastri. Nel 1370 Tamerlano decise di rendere Samarcanda una città stupenda e usarla come capitale dell’impero che avrebbe costruito e che si sarebbe esteso dall’India alla Turchia. Per 35 anni la città fu ricostruita e fu piena di cantieri, con artigiani e architetti provenienti dalle parti più disparate dell’Impero timuride. Tamerlano fece così sviluppare la città, che divenne il centro della regione chiamata in Occidente Transoxiana. Nel XVI secolo gli Uzbeki spostarono la capitale a Bukhara e Samarcanda iniziò un lento declino. Dopo l’assalto dei Persiani guidati da Nadir Shah, la città fu abbandonata nel XVIII secolo. L’emiro di Bukhara tentò di ripopolare la città alla fine di quel secolo. Nel 1868, la città divenne parte dellImpero russo. Divenne capitale della Repubblica Socialista Sovietica Uzbeka dal 1925 fino al 1930.

MONUMENTI STORICI da visitare:

Il Mausoleo Gur-e-Amir (XIV-XV secoli)
La Piazza Registan (XV-XVII secoli)
La moschea di Bibi-Khanim (XV secolo)
Il Mausoleo Shah-i-Zinda significa ‘il re’ vivente’
L’osservatorio di Ulugbek (1428-1429)
Il museo archeologico di Afrosiab
Il Mausoleo Daniar – tomba del profeta Daniele (XV secolo)

CARICA programma del viaggio con Samarcanda qui.

Viaggio in Uzbekistan marzo con tour operator locale, stagione viaggi in Uzbekistan marzo. Crea i tuoi viaggi in Uzbekistan con migliore tour operator locale | Tour Uzbekistan online tour operator
Preventivi, programmi, itinerari dei viaggi in Uzbekistan con tour operator locale. Preventivi per indivuduali e per gruppi. Scopri viaggi in Uzbekistan.
Programmi dei viaggi in Uzbekistan, itinerari sulla Via della Seta: Samarcanda, Bukhara, Khiva.
Tutti preventivi per viaggi in Uzbekistan con prezzi bassi. Programmi dei viaggi in Uzbekistan colla partenza garantita’ da 2 persone, preventivi dei viaggi in Uzbekistan con guida parlante italiano.
Viaggi organizzati in Uzbekistan, offerte speciale per viaggiatori italiani. Potete scegliere periodo del viaggio da soli. Vi offriamo viaggio in Uzbekistan con guida parlante italiano. Partenza garantita da 2 persone.
Programa del viaggio in Uzbekistan 7 giorni colle partenze da Roma e da Milano. Volo diretto dell’Uzbekistan Airways ci sono ogni Martedi’, Venerdi’ e Domenica. Viaggio classico in Uzbekistan sulla Via della Seta.
Preventivo 8 giorni in Uzbekistan colla partenza da Roma ogni Giovedi’, visita a Tashkent, Khiva, Bukhara, Shakhrisabz, Bukhara. Viaggiando in Uzbekistan 8 giorni con volo diretto. Tutte le informazioni del viaggio qui.
Itinerario 9 giorni in Uzbekistan colla partenza ogni grande citta’ d’Italia. Si puo’ partire con voli Turkish Airlines via Istanbul o con voli Aeroflot via Mosca e Dubai Flight vi Dubai. Chiedi programma completo del viaggio in Uzbekistan.
Viaggio in Uzbekistan 10 giorni, preventivo con prezzo basso. Maggior parte viaggiatori italiani preferiscono questo preventivo del viaggio. Visita alle moschee, madrasse, minareti, mausolei, musei, bazar (mercati).
Preventivo 11 giorni in Uzbekistan. Viaggio in Uzbekistan 2 giorni in piu tour classico. Viaggiare in Uzbekistan 11 giorni con voli. 10 giorni visita al paese da scoprire Uzbekistan. Itinerario attraversa dai castelli del deserto.
Viaggio in Uzbekistan 12 giorni colla Yurta. Visita e pernottamento nella Yurta e’ casa tipica delle tribu’ di nomade. Itirerario con Nurata e lago Aydarkul. Questo viaggio si puo’ organizzare dal 10 Maggio al 10 Settembre.
Viaggio in Uzbekistan 15 giorni come viaggio completo, visita alla Vale di Fergana e Lago Aral. Se vuoi scoprire lago Aral con Moynaq dove c’e’ il cimitero delle barche. Famoso museo di Nukus – Savitskiy.
Viaggio in Uzbekistan e Kyrgyzstan. 16 giorni viaggio nei paesi, viaggio combinato. Si vede Kyrgyzstan dove ci sono famose citta’ Osh, Bishkek e lago Issyk-Kul. Si conosce popolazione kyrgyza anche.
Viaggio in Uzbekistan e Turkmenistan. Viaggio in Turkmenistan con auto 4×4. Pernottamento nel deserto. Visita a Konya Urgench. Escursione Darvaza, la chiamiamo la porta dell’inferno. Prenota questo viaggio.
CONTATTI e ci chiede tutte le informazioni dei viaggi in Uzbekistan. Clicca qui…

Viaggio in Uzbekistan

Viaggiare in Uzbekistan a Luglio-Agosto 5 (12481)

La Madrassa di Ulugbek
La Madrassa di Ulugbek
  • Le temperature possono superare facilmente i 40 gradi Celsius durante il giorno, soprattutto nelle aree desertiche come il Kyzylkum e il Karakum. Le notti sono più fresche, ma possono comunque essere calde.
  • L’Uzbekistan è prevalentemente una zona arida, e il caldo può essere estenuante, quindi preparati ad affrontare temperature elevate.
  • Nonostante le temperature elevate, puoi comunque goderti le meraviglie culturali dell’Uzbekistan. Città come Samarcanda, Bukhara e Khiva sono ricche di storia e architettura ma cerca di pianificare le tue visite nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo eccessivo.
  • Vesti leggeri, protezione solare e un cappello sono essenziali per proteggerti dal sole intenso. Porta anche una bottiglia d’acqua per idratarti regolarmente.
  • Verifica se ci sono festival o eventi speciali durante il tuo periodo di visita. L’estate potrebbe essere la stagione di alcuni festival culturali.
  1. Viaggio nel deserto:
    • Se prevedi di esplorare il deserto, fai attenzione alle condizioni meteorologiche e assicurati di avere un’adeguata fornitura di acqua e protezione solare.
  2. Alloggi:
    • Assicurati che la tua sistemazione abbia un sistema di aria condizionata o almeno ventilatori per aiutarti a far fronte al caldo notturno.
  3. Trasporti:
    • Pianifica i tuoi spostamenti durante le ore più fresche del giorno, se possibile, per evitare il caldo eccessivo.
  1. Clima Uzbekistan luglio agosto:
    • Include informazioni sul clima estivo in Uzbekistan, con particolare attenzione alle temperature elevate durante i mesi di luglio e agosto.
  2. Consigli per viaggiare in estate in Uzbekistan:
    • Fornisce suggerimenti pratici e consigli per affrontare le temperature estive durante il viaggio in Uzbekistan.
  3. Attrazioni turistiche estate Uzbekistan:
    • Elenca le principali attrazioni turistiche dell’Uzbekistan da visitare durante i mesi estivi, con focus su come evitare il caldo e godersi le destinazioni culturali.
  4. Abbigliamento estivo viaggio in Uzbekistan:
    • Consigli su cosa indossare durante il viaggio estivo in Uzbekistan per affrontare il caldo e proteggersi dai raggi del sole.
  5. Festival estivi Uzbekistan:
    • Informazioni sui festival o eventi culturali che potrebbero svolgersi in Uzbekistan durante i mesi estivi.
  6. Escursioni nel deserto Uzbekistan estate:
    • Offre suggerimenti e precauzioni per coloro che desiderano esplorare i deserti dell’Uzbekistan durante la stagione estiva.
  7. Alloggi climatizzati in Uzbekistan:
    • Guide sugli alloggi che offrono aria condizionata o ventilatori per aiutare i viaggiatori a far fronte al caldo notturno.
  8. Trasporti consigliati in estate Uzbekistan:
    • Informazioni su come pianificare i trasporti durante le ore più fresche del giorno per evitare il caldo intenso.
  9. Patrimonio culturale estivo Uzbekistan:
    • Evidenzia l’importanza del ricco patrimonio culturale dell’Uzbekistan e fornisce consigli su come godersi le esperienze culturali nonostante le temperature estive.
  10. Mete turistiche fresche in Uzbekistan:
  • Suggerisce destinazioni o attività che offrono sollievo dal caldo estivo in Uzbekistan, come parchi o luoghi con ombra.
  1. Patrimonio culturale: L’Uzbekistan è ricco di storia e possiede una ricca eredità culturale. Le antiche città lungo la Via della Seta, come Samarcanda, Bukhara e Khiva, sono famose per le loro maestose architetture islamiche, mercati vivaci e storie affascinanti.
  2. Architettura mozzafiato: Le città dell’Uzbekistan sono adornate da maestose madrase (scuole islamiche), mausolei, minareti e altre strutture architettoniche che risalgono a epoche antiche. La Registan a Samarcanda è particolarmente celebre per i suoi complessi architettonici magnifici.
  3. Città lungo la Via della Seta: L’Uzbekistan ha giocato un ruolo cruciale nella Via della Seta, una rete di rotte commerciali che collegava l’Est con l’Occidente. Le città dell’Uzbekistan conservano ancora l’atmosfera e l’architettura di quell’epoca.
  4. Cucina locale: La cucina uzbeka è deliziosa e riflette l’influenza delle tradizioni culinarie dell’Asia centrale. I piatti come il pilaf (riso speziato con carne), il manty (ravioli ripieni) e il shashlik (spiedini di carne) sono popolari.
  5. Bellezze naturali: Oltre alle città storiche, l’Uzbekistan offre anche bellezze naturali. Il deserto di Kyzylkum, le montagne Tian Shan e il lago Aydarkul sono luoghi suggestivi per gli amanti della natura.
  6. Ospitalità: Gli uzbeki sono noti per la loro ospitalità e calore nei confronti dei visitatori. I viaggiatori spesso apprezzano l’esperienza di essere accolti nelle case locali per assaporare l’ospitalità autentica.

Temperature medie:

  • Tashkent: 30-40°C
  • Samarcanda: 28-38°C
  • Bukhara & Khiva: 35-45°C (più caldo e secco)
  • Montagne Chimgan: 20-30°C (clima più fresco)

Consiglio: Pianifica le visite ai siti storici la mattina presto o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo intenso.


📍 Giorno 1-2: Tashkent – La Capitale Moderna

✔ Visita la Piazza Amir Timur e la Piazza dell’Indipendenza
✔ Esplora il Chorsu Bazaar (mercato coperto)
✔ Ammira le stazioni della metropolitana artistica di Tashkent
✔ Raggiungi le Montagne Chimgan & Charvak per un po’ di fresco

📍 Giorno 3-4: Samarcanda – La Perla della Via della Seta

🚄 Treno Afrosiyob da Tashkent a Samarcanda (2 ore)
✔ Scopri la Piazza Registan, simbolo dell’Uzbekistan
✔ Ammira il Mausoleo di Tamerlano (Gur-e-Amir)
✔ Visita la Moschea Bibi-Khanym e il vicino Siab Bazaar
✔ Salita panoramica al Mausoleo Shah-i-Zinda

📍 Giorno 5-6: Bukhara – L’Antica Città Santa

🚄 Treno da Samarcanda a Bukhara (1,5 ore)
✔ Esplora la Fortezza Ark e il Minareto Kalyan
✔ Rilassati in un hammam storico (Bagni Bozori Kord)
✔ Passeggia nel centro storico e visita il Chor Minor

📍 Giorno 7-8: Khiva – La Città Museo

🚆 Treno notturno o volo per Urgench, poi taxi per Khiva (30 min)
✔ Entra nell’Itchan Kala, la città murata patrimonio UNESCO
✔ Fotografa il Minareto Kalta Minor, il più colorato dell’Uzbekistan
✔ Visita il Palazzo Tosh-Hovli e il Mausoleo di Pahlavan Mahmud

📍 Giorno 9-10: Ritorno a Tashkent o Montagne di Chimgan

✔ Puoi prendere un volo Urgench → Tashkent o un treno notturno
✔ Se hai più tempo, rilassati nelle montagne di Chimgan (perfette per trekking e attività all’aperto)


Abbigliamento leggero e traspirante (cotone o lino)
Cappello, occhiali da sole e crema solare (indispensabili per il caldo)
Borraccia riutilizzabile (l’acqua va sempre comprata sigillata)
Un foulard o scialle (utile per entrare nelle moschee)
Sandali e scarpe comode (le città hanno strade acciottolate)


Prenota hotel con aria condizionata (il caldo può essere intenso di notte)
Bevi molta acqua e mangia frutta fresca nei bazar
Muoviti in treno o voli interni per evitare lunghe ore di viaggio nel deserto
Evita le ore più calde per le visite ai siti storici


Viaggio in Uzbekistan

Viaggio in Uzbekistan Luglio 4.9 (145716)

TOUR CLASSICO IN UZBEKISTAN
TOUR CLASSICO IN UZBEKISTAN
  1. Registan Square: Una delle piazze più spettacolari del mondo, con i maestosi edifici di Samarcanda che la circondano.
  2. Biblioteca di Ulugh Beg: Un antico centro di apprendimento che conserva manoscritti preziosi.
  1. La Città Vecchia (Ichon Qala): Un labirinto di strade strette, mercati e antichi edifici.
  2. Kalyan Minaret e Mosque: Iconiche strutture islamiche che definiscono il panorama di Bukhara.
  1. Itchan Kala: Una città fortificata con una storia ricca e molti siti storici.
  2. Il Palazzo di Tash Hauli: Una residenza reale con splendidi giardini.
  1. Museo Storico Nazionale dell’Uzbekistan: Offre una panoramica completa della storia del paese.
  2. Il complesso di Khast-Imam: Un importante sito religioso con la famosa Biblioteca di Tamerlano.
  1. Abbigliamento: Porta abiti leggeri, ma coprenti per proteggerti dal sole. Un cappello e occhiali da sole sono essenziali.
  2. Idratazione: Assicurati di bere molta acqua per evitare la disidratazione a causa delle temperature elevate.
  3. Orari delle visite: Fai le visite nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo intenso del mezzogiorno.
  4. Cura della pelle: Usa una buona crema solare e prenditi cura della tua pelle esposta al sole.

Ricorda che le condizioni climatiche possono variare nelle diverse regioni dell’Uzbekistan. Verifica sempre le previsioni del tempo prima di partire e assicurati di pianificare le tue attività di conseguenza. Buon viaggio!

  1. Temperature medie:
    • Regioni interne (come Bukhara e Samarcanda): Le temperature diurne possono facilmente superare i 40 gradi Celsius, rendendo le giornate estive molto calde.
    • Regioni settentrionali (come Tashkent): Anche qui, le temperature diurne possono raggiungere e superare i 40 gradi Celsius.
  2. Precipitazioni:
    • Luglio è generalmente un mese secco in gran parte dell’Uzbekistan. Le precipitazioni sono scarse, e la stagione è caratterizzata da cieli chiari e soleggiati.
  3. Suggerimenti per i viaggiatori:
    • Indossare abiti leggeri e traspiranti per affrontare il caldo estivo.
    • Bere molta acqua per mantenere l’idratazione a causa delle temperature elevate.
    • Evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata.
    • Pianificare le attività all’aperto nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio.
  4. Differenze regionali:
    • Le regioni più interne dell’Uzbekistan tendono ad essere più calde rispetto alle aree settentrionali.
    • La Valle di Fergana, situata a est del paese, può avere temperature leggermente più miti rispetto alle regioni interne.
  • Temperature: Luglio è uno dei mesi più caldi, con temperature diurne che possono superare i 40 gradi Celsius, specialmente nelle regioni interne come Bukhara e Samarcanda.
  • Sole: Il sole è intenso, quindi è consigliabile utilizzare protezione solare e indossare abbigliamento leggero e coprente.
  • Esplora la maestosa piazza Registan a Samarcanda con i suoi magnifici edifici.
  • Perditi nelle strade antiche della Città Vecchia di Bukhara (Ichon Qala) e visita le sue moschee e madrase.
  • Ammira l’architettura unica della città fortificata di Khiva (Itchan Kala).
  • Pianifica le tue escursioni e visite nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo più intenso.
  • Visita musei e siti storici durante le ore centrali del giorno quando il sole è più forte.
  • Approfitta delle serate per passeggiare e goderti l’atmosfera più fresca.
  • Indossa abiti leggeri e traspiranti per affrontare il caldo.
  • Un cappello e occhiali da sole sono essenziali per proteggerti dal sole.
  • Scarpe comode per esplorare i siti storici.
  • Assicurati di rimanere ben idratato. Bevi molta acqua e evita di esporsi troppo al sole.
  • Sperimenta la ricca cucina uzbeka con piatti come il plov e il manty.
  • Utilizza una buona crema solare e idratante per proteggere la tua pelle.
  • Consulta le previsioni del tempo prima di partire e preparati di conseguenza.
  • Rispetta le consuetudini locali e le norme culturali.
  • Samarcanda: Ammira la maestosità della piazza Registan, visita la necropoli di Shah-i-Zinda e esplora la moschea Bibi-Khanym.
  • Bukhara: Perditi nelle strade della Città Vecchia (Ichon Qala), visita il complesso di Lyab-i Hauz e scopri la cittadella di Ark.
  • Esplora la città fortificata di Khiva (Itchan Kala), patrimonio dell’umanità UNESCO, e visita luoghi come la madrasa di Muhammad Amin Khan e la cittadella di Kunya-Ark.
  • Scopri la cultura unica della Valle di Fergana, conosciuta per le sue arti e mestieri tradizionali. Visita città come Margilan e Kokand.
  • Goditi un po’ di relax presso il Lago Aydarkul, situato nel deserto di Kyzylkum. Puoi fare escursioni in cammello o semplicemente goderti la vista panoramica.
  • Visita la capitale, Tashkent, e esplora il complesso di Khast-Imam, il Museo Storico Nazionale e il mercato Chorsu.
  • Se desideri un’esperienza più fresca, fai un’escursione nelle montagne di Tian Shan o visita la città di Chimgan, una popolare località estiva.
  • Gusta la ricca cucina uzbeka, tra cui il celebre plov, i manty e i dolci come il halva.
  • Controlla se ci sono eventi culturali o festival locali durante il tuo soggiorno. Potresti avere l’opportunità di partecipare a celebrazioni tradizionali.
  • Esplora antichi percorsi della seta e visita le città lungo la Via della Seta, che attraversa l’Uzbekistan.
  • Ammira un suggestivo tramonto sulla Piana di Nuratau-Kyzylkum, una vasta regione desertica.

FORTEZZA KUHNA-ARK (KUNYA-ARK)

Agenzia viaggio in Uzbekistan 5 (12479)

Uzbekistan viaggio classico 8 giorni
Uzbekistan viaggio classico 8 giorni
  1. Contenuto di Qualità: Assicurati che il tuo sito contenga informazioni dettagliate e utili sui viaggi in Uzbekistan. Includi descrizioni interessanti delle destinazioni, informazioni pratiche, consigli di viaggio e itinerari.
  2. Parole Chiave Locali: Utilizza parole chiave specifiche per il tuo settore e la tua posizione. Ad esempio, “agenzia viaggi Uzbekistan”, “tour in Uzbekistan”, “pacchetti vacanze Uzbekistan” e così via.
  3. Contenuti Multimediali: Includi immagini di alta qualità, video e testimonianze dei clienti. Il materiale visivo può aumentare l’interesse e la fiducia dei visitatori nel tuo servizio.
  4. Recensioni e Testimonianze: Chiedi ai clienti soddisfatti di lasciare recensioni sul tuo sito o su piattaforme di recensioni online. Le recensioni positive possono aumentare la fiducia dei potenziali clienti.
  5. Mappa e Contatti: Assicurati che il tuo sito includa informazioni di contatto chiare e una mappa della tua agenzia di viaggi in Uzbekistan. Questo è particolarmente importante per i visitatori che cercano un’agenzia locale.
  6. Blog di Viaggio: Considera la possibilità di avere un blog di viaggio sul tuo sito. Scrivere articoli interessanti su esperienze di viaggio in Uzbekistan può attirare più visitatori e migliorare la tua presenza online.
  7. SEO Locale: Assicurati che il tuo sito sia ottimizzato per la ricerca locale. Questo include l’indicizzazione corretta delle pagine, l’ottimizzazione delle pagine per dispositivi mobili e l’utilizzo di tag locali, se applicabile.
  8. Promozioni e Offerte: Se offri promozioni o pacchetti speciali per i viaggi in Uzbekistan, assicurati di promuoverli chiaramente sul tuo sito.
  9. Social Media: Sfrutta i social media per promuovere i tuoi servizi. Condividi foto, storie di viaggio, e interagisci con il tuo pubblico.
  10. Collaborazioni Locali: Considera la possibilità di collaborare con altre aziende locali, come hotel, ristoranti o attrazioni turistiche, per creare partnership e scambi di promozione reciproca.
  1. Samarcanda: Famosa per la sua architettura maestosa, inclusi il complesso di Registan e la moschea Bibi-Khanum.
  2. Bukhara: Altro centro storico con antiche moschee, mausolei e bazar tradizionale.
  3. Khiva: Una città-museo ben conservata con una cittadella murata, madrase e mercati vivaci.
  4. Tashkent: La capitale dell’Uzbekistan, con musei, parchi e una vibrante scena culturale.
  1. Registan a Samarcanda: Un complesso di tre madrase con una piazza centrale, circondato da piastrelle ceramiche decorative.
  2. Moschea di Bibi-Khanum: Una delle moschee più grandi del mondo, con una storia affascinante.
  3. Ark Fortress a Bukhara: Una cittadella storica con musei e panorami sulla città.
  4. Cittadella di Ichon-Qala a Khiva: Un sito dell’UNESCO con strade in ciottoli e magnifici palazzi.
  5. Mercato Chorsu a Tashkent: Un mercato tradizionale con una vasta gamma di prodotti locali.
  1. Visti: Verifica i requisiti del visto per i visitatori stranieri e assicurati di ottenere tutte le autorizzazioni necessarie prima della partenza.
  2. Valuta: La valuta ufficiale è il som uzbeko. Assicurati di scambiare valuta prima di iniziare il viaggio o di utilizzare gli sportelli bancomat locali.
  3. Lingua: La lingua ufficiale è l’uzbeko, ma molte persone coinvolte nel settore turistico parlano inglese.
  4. Clima: L’Uzbekistan ha un clima continentale con estati calde e inverni freddi. La primavera e l’autunno sono spesso le migliori stagioni per visitare.
  5. Cibo: Prova i piatti tradizionali come il plov (riso pilaf), i kebab e i dolci orientali.
  6. Cultura: Rispetta le tradizioni locali e sii consapevole delle usanze culturali.
  1. Trasporti: Pianifica i trasporti interni con anticipo, includendo possibili voli interni o treni tra le principali città.
  2. Abbigliamento: Indossa abiti modesti, specialmente quando visiti luoghi di culto.
  3. Sicurezza: L’Uzbekistan è generalmente sicuro per i turisti, ma è sempre bene prestare attenzione ai propri effetti personali e seguire le norme di sicurezza.
  4. Fotografie: Chiedi il permesso prima di scattare foto di persone e rispetta le restrizioni nelle aree sensibili.
  1. Visto: Controlla i requisiti del visto per il tuo paese di cittadinanza e assicurati di ottenere il visto necessario prima della partenza.
  2. Documenti: Porta con te tutti i documenti di viaggio importanti, inclusi il passaporto, la conferma del visto e le prenotazioni.
  1. Assicurazione sanitaria: Acquista un’assicurazione sanitaria che copra le tue esigenze durante il viaggio.
  2. Vaccinazioni: Verifica se sono richieste o raccomandate vaccinazioni specifiche prima di viaggiare in Uzbekistan.
  3. Farmaci: Porta con te i farmaci essenziali e assicurati di conoscere il nome generico di ogni medicinale, nel caso ne avessi bisogno durante il viaggio.
  1. Valuta: La valuta ufficiale è il som uzbeko. Controlla il tasso di cambio e scambia denaro presso banche o uffici di cambio autorizzati.
  2. Carte di credito: Le carte di credito potrebbero non essere accettate ovunque, quindi assicurati di avere contanti con te. Verifica la disponibilità di sportelli bancomat.
  1. Voli interni: Pianifica i trasporti interni con anticipo, specialmente se prevedi di viaggiare tra le principali città.
  2. Treni: Il sistema ferroviario è ben sviluppato. Verifica gli orari e prenota i biglietti in anticipo, se possibile.
  3. Trasporti locali: Usa taxi ufficiali o servizi di ride-sharing. Le tratte più brevi possono essere coperte anche a piedi.
  1. Lingua: L’uzbeko è la lingua ufficiale, ma molte persone coinvolte nel settore turistico parlano inglese.
  2. App di traduzione: Considera l’uso di app di traduzione per superare le barriere linguistiche.
  1. Abbigliamento: Indossa abiti modesti quando visiti luoghi di culto. In estate, proteggi la pelle dal sole.
  2. Rispetto delle tradizioni: Rispetta le tradizioni locali e chiedi il permesso prima di scattare foto di persone.
  1. Cibo locale: Prova i piatti tradizionali come il plov, i kebab e i dolci orientali.
  2. Acqua potabile: Bevi solo acqua in bottiglia o purificata. Evita il consumo di acqua non trattata.
  1. Sicurezza: L’Uzbekistan è generalmente sicuro per i turisti, ma è sempre bene prestare attenzione ai propri effetti personali.
  2. Emergenze: Fai una copia di documenti importanti e tieni una lista di numeri di emergenza locali.
  1. Clima: L’Uzbekistan ha un clima continentale. Prepara l’abbigliamento adeguato in base alla stagione in cui visiti.

LA MADRASA DI ABDULAZIZ KHAN

Viaggio in Uzbekistan sicurezza 5 (12782)

  1. Documenti e Visti:
    • Assicurati di avere tutti i documenti di viaggio necessari, inclusi il passaporto e il visto uzbeko.
    • Conserva copie dei documenti importanti in una posizione separata e facilmente accessibile.
  2. Assicurazione Viaggio:
    • Acquista un’assicurazione viaggio che copra eventuali spese mediche, evacuazione e cancellazione del viaggio.
  3. Salute:
    • Consulta il tuo medico prima della partenza per assicurarti di avere le vaccinazioni consigliate e prendere eventuali precauzioni sanitarie necessarie.
    • Bevi solo acqua potabile e fai attenzione a cosa mangi per evitare problemi di salute.
  4. Trasporti:
    • Utilizza mezzi di trasporto sicuri e affidabili. Evita di guidare di notte, se possibile.
    • Prendi precauzioni speciali quando attraversi strade trafficate.
  5. Sicurezza Personale:
    • Mantieni un atteggiamento cauto, specialmente nelle zone affollate o poco illuminate.
    • Evita di mostrare oggetti di valore in modo evidente e tieni d’occhio i tuoi effetti personali.
  6. Informazioni Locali:
    • Informa qualcuno dei tuoi piani di viaggio e delle tue destinazioni.
    • Fai riferimento alle autorità locali o al tuo consolato per le ultime informazioni sulla sicurezza.
  7. Rispetto delle Leggi e delle Culture Locali:
    • Rispetta le leggi locali e le usanze culturali.
    • Vestiti in modo appropriato, specialmente quando visiti siti religiosi.
  8. Comunicazione:
    • Impara alcune frasi di base nella lingua locale o porta con te un dizionario.
    • Mantieni il contatto con amici o familiari per far sapere loro che sei al sicuro.
  9. Situazioni Politiche e Sociali:
    • Stai attento alle notizie locali e internazionali per eventuali situazioni politiche o sociali instabili.
  10. Consigli del Governo:
    • Verifica le raccomandazioni di viaggio del tuo governo prima della partenza e agisci di conseguenza.
  1. Tashkent:
    • La capitale dell’Uzbekistan è una città moderna con un mix di architettura sovietica e moderna.
    • Visita il Museo Storico Nazionale e il Complesso di Khast-Imam.
  2. Samarkand:
    • Una delle più antiche città del mondo, famosa per la Registan Square e la Moschea di Bibi-Khanym.
    • Esplora la città vecchia e ammira l’architettura maestosa.
  3. Bukhara:
    • Un altro gioiello dell’Uzbekistan con antiche moschee, mausolei e la città vecchia di Bukhara.
    • Il complesso di Lyab-i-Hauz è un luogo incantevole per rilassarsi.
  4. Khiva:
    • Un museo a cielo aperto con un centro storico ben conservato, la città vecchia di Ichan Kala è Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
    • Ammira le antiche mura e i minareti.
  1. Esplorare i Mercati:
    • Visita i mercati locali per assaporare la cucina locale e acquistare souvenir artigianali.
  2. Maestosi Minareti e Moschee:
    • Ammira l’architettura impressionante delle moschee e dei minareti, come il Minareto Kalon a Bukhara.
  3. Il Deserto di Kyzylkum:
    • Goditi un’escursione nel deserto, magari con un’opzione di cammelliere per un’esperienza più autentica.
  4. Storia e Cultura:
    • Approfondisci la storia dell’Uzbekistan visitando musei e siti storici.
  5. Arte e Artigianato:
    • Scopri l’arte e l’artigianato locale, come i tappeti uzbeki e le ceramiche.
  1. Valuta:
    • La valuta ufficiale è il som uzbeko. Assicurati di avere contanti disponibili, poiché le carte di credito potrebbero non essere accettate ovunque.
  2. Clima:
    • L’Uzbekistan ha un clima continentale, con estati calde e inverni freddi. Vesti di conseguenza a seconda della stagione del tuo viaggio.
  3. Lingua:
    • La lingua ufficiale è l’uzbeko. Imparare alcune frasi di base può essere utile, ma molte persone coinvolte nel turismo parlano anche inglese o russo.
  4. Trasporti:
    • Le principali città sono collegate da treni e autobus. Prenota i biglietti in anticipo, soprattutto per i treni notturni.
  5. Sicurezza:
    • Segui le norme di sicurezza di base e consulta le informazioni aggiornate prima della partenza.
  • Tashkent: Inizia il tuo viaggio nella moderna capitale, esplorando musei e mercati.
  • Samarkand: Ammira la Registan Square e le antiche architetture islamiche.
  • Bukhara: Immergiti nella città vecchia e visita antiche moschee e madrase.
  • Khiva: Esplora la città vecchia, un vero museo a cielo aperto.
  • Esplora il Deserto di Kyzylkum, magari facendo un’escursione in cammello o jeep.
  • Visita la città di Nurata e il lago Aydarkul per un’esperienza autentica.
  • Dirigiti verso le montagne di Tian Shan per trekking e escursioni.
  • Scopri la riserva naturale di Chatkal e le sue bellezze paesaggistiche.
  • Assapora la cucina uzbeca nei mercati locali e nei ristoranti tradizionali.
  • Partecipa a una lezione di cucina per imparare a preparare piatti uzbechi.
  • Visita laboratori artigianali per tappeti, ceramiche e tessuti tradizionali.
  • Acquista souvenir unici e fatti a mano nei mercati locali.
  • Pianifica il tuo viaggio durante uno dei festival locali per sperimentare la cultura uzbeca in un contesto festoso.
  • Visita antiche moschee, mausolei e complessi religiosi.
  • Esplora il mausoleo di Sheikh Zaynudin a Tashkent per un’esperienza spirituale.
  • Esplora la valle di Fergana, con i suoi mercati vivaci e tradizioni artigianali.
  • Visita la città di Margilan per scoprire la produzione di seta.
  • Prova il sistema di treni veloci “Afrosiyob” che collega le principali città in modo rapido e confortevole.
  • Concludi il tuo viaggio con una notte nel deserto per osservare le stelle in un cielo sereno.

Uzbekistan

Proposte viaggi in Uzbekistan 5 (14579)

  1. Samarcanda:
    • La piazza del Registan è un luogo imperdibile, con le sue maestose madrase (scuole coraniche) decorate con mosaici e piastrelle colorate.
    • Il Mausoleo di Gūr-e Amīr, dove è sepolto Tamerlano, è un sito storico significativo.
  2. Bukhara:
    • L’Ark Fortress è un’imponente struttura che offre una vista panoramica sulla città.
    • Il Complesso Poi Kalyan, che include la Kalyan Mosque e il Kalyan Minaret, è un altro punto di interesse.
  3. Khiva:
    • Itchan Kala è il centro storico di Khiva e offre una visione autentica della vita tradizionale uzbeka.
    • Il complesso di Ichon-Qala è patrimonio dell’umanità UNESCO.
  4. Tashkent:
    • Esplora la moderna capitale dell’Uzbekistan, con il suo mix di architettura contemporanea e monumenti storici come la Moschea Hazrati Imam.
  5. Aral Sea:
    • Se sei interessato alla storia ambientale, visita l’ex Mar d’Aral, un tempo uno dei più grandi laghi del mondo, ora in gran parte prosciugato.
  6. Shakhrisabz:
    • La città natale di Tamerlano offre il Mausoleo di Jakhongir, l’Arco di Ak Saray e altre attrazioni storiche.
  7. Ajdabiyah:
    • Questa città ospita la Necropoli di Shah-i-Zinda, un complesso di mausolei decorati con affreschi e ceramiche.
  8. Fergana Valley:
    • Esplora la valle fertile di Fergana, nota per i suoi artigiani e mercati tradizionali.
  9. Gastronomia uzbeka:
    • Assapora la cucina locale, inclusi piatti come il plov (riso pilaf), il manty (ravioli) e il samsa (panzerotto ripieno).
Viaggi Uzbekistan offerte
Viaggi Uzbekistan offerte
  1. Itinerario classico lungo la Via della Seta:
    • Tashkent: Inizia il tuo viaggio nella capitale, esplorando mercati vivaci, musei e la moderna architettura.
    • Samarkand: Visita la famosa Piazza del Registan, la Moschea di Bibi-Khanym e il Mausoleo di Tamerlano.
    • Bukhara: Ammira la città vecchia di Bukhara, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, con i suoi mausolei, minareti e bazar.
    • Khiva: Esplora la città murata di Itchan Kala, con i suoi edifici medievali ben conservati.
  2. Avventura nella natura in Uzbekistan:
    • Parco Nazionale di Chatkal: Goditi attività all’aria aperta come trekking, birdwatching e rafting in questo parco nazionale.
    • Lago Aydarkul: Rilassati sulle rive di questo grande lago artificiale e partecipa a escursioni a cavallo o in cammello.
    • Gola di Chimgan: Per gli amanti dell’escursionismo, questa gola offre splendide viste panoramiche e sentieri.
  3. Tour culinario:
    • Assapora la cucina locale visitando i mercati alimentari tradizionali.
    • Partecipa a lezioni di cucina per imparare a preparare piatti uzbechi come il plov e il manti.
  4. Viaggio spirituale:
    • Città santa di Bukhara: Visita i numerosi luoghi di culto, tra cui la Moschea Kalon e il Complesso Poi Kalyan.
    • Maestri Sufi di Samarkand: Scopri la spiritualità visitando le antiche scuole coraniche e i luoghi di sepoltura dei maestri sufi.
  5. Turismo enogastronomico:
    • Assapora i vini locali nella regione di Khorezm, famosa per le sue vigne.
  • Arrivo a Tashkent: Inizia il tuo viaggio nella capitale dell’Uzbekistan.
  • Esplorazione di Tashkent: Visita il Museo Nazionale della Storia dell’Uzbekistan, la Piazza dell’Indipendenza e il Mausoleo di Sheikh Zaynudin.
  • Treno per Samarkand: Viaggia in treno per Samarkand, una delle città più iconiche lungo la Via della Seta.
  • Piazza del Registan: Ammira i maestosi edifici intorno a questa piazza, tra cui la Madrasa di Ulugh Beg.
  • Mausoleo di Gur-e Amir: Visita la tomba di Tamerlano, il grande condottiero e costruttore di Samarkand.
  • Bazar di Siab: Esplora il mercato locale per esperienze autentiche.
  • Treno per Bukhara: Continua il tuo viaggio in treno verso Bukhara, dichiarata patrimonio mondiale dall’UNESCO.
  • Città Vecchia di Bukhara: Visita il Complesso Po-i-Kalyan, la Moschea Magoki-Attori e il Minareto Kalyan.
  • Mausoleo di Ismail Samani: Ammira l’architettura in mattoni di questo antico mausoleo.
  • Treno per Khiva: Prosegui verso Khiva, un vero gioiello dell’Uzbekistan.
  • Itchan Kala: Esplora la città murata con le sue maestose mura e i suoi palazzi antichi.
  • Mausoleo di Pakhlavan Makhmud: Visita questo mausoleo dedicato a un famoso poeta e lottatore.
  • Viaggio verso Nukus: Dirigiti verso Nukus, la capitale del Karakalpakstan.
  • Museo di Savitsky: Scopri una delle più grandi collezioni di arte russa e uzbeka nel mondo.
  • Treno per Tashkent: Rientra a Tashkent per concludere il tuo viaggio.
  • Shopping e relax: Dedica del tempo per fare shopping di souvenir e rilassarti prima della partenza.

Periodo migliore per viaggio in Uzbekistan

Viaggi in Uzbekistan estate 4.9 (17864)

Tour operator specializzati per viaggiare in Uzbekistan
Tour operator specializzati per viaggiare in Uzbekistan
  • Samarcanda e Bukhara: Le due città storiche sono ricche di monumenti e siti archeologici. In giugno, visita questi luoghi presto al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare le temperature più calde durante il giorno.
  • Khiva: Con i suoi stretti vicoli e antiche strutture, Khiva è un’esperienza da non perdere. Esplora il centro storico, la città murata di Itchan Kala, preferibilmente nelle ore più fresche.
  • Deserto di Kyzylkum: Se sei un amante dell’avventura, considera un safari nel deserto. Tuttavia, prendi precauzioni per il caldo e porta abiti adatti.
  • Lago Aydarkul: Goditi un po’ di relax presso il lago Aydarkul. Le sue rive offrono opportunità per il campeggio e le attività acquatiche.
  • Verifica se ci sono festival o eventi culturali in programma durante il tuo soggiorno. Giugno potrebbe offrire alcune celebrazioni locali o spettacoli culturali che arricchirebbero la tua esperienza.
  • Idratazione: A causa delle temperature elevate, è fondamentale rimanere idratato. Porta sempre con te una bottiglia d’acqua e bevi regolarmente.
  • Abbigliamento: Indossa abiti leggeri, cappello e occhiali da sole per proteggerti dal sole. Assicurati di avere anche una buona crema solare.
  • Orari di visita: Pianifica le tue visite ai siti storici nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo intenso di mezzogiorno.
  • Samarcanda e Bukhara: Queste città storiche offrono una straordinaria bellezza architettonica. Pianifica le tue visite presto al mattino o nel tardo pomeriggio per evitare il caldo eccessivo durante il giorno.
  • Khiva: Esplora il centro storico di Khiva, Itchan Kala, preferibilmente nelle prime ore del mattino o nelle ore serali.
  • Fergana Valley: Questa regione è caratterizzata da paesaggi montuosi e valli fertili. Le temperature qui sono generalmente più moderate rispetto alle pianure centrali.
  • Deserto di Kyzylkum: Se desideri avventurarti nel deserto, assicurati di prendere precauzioni per il caldo intenso. Un safari nel deserto potrebbe essere un’esperienza unica.
  • Escursioni montane: Le montagne Tian Shan offrono una fuga dal caldo estivo. Esplora sentieri escursionistici e goditi la freschezza delle alture.
  • Controlla gli eventi locali o i festival che potrebbero tenersi durante il tuo soggiorno. Luglio potrebbe offrire occasioni per partecipare a celebrazioni culturali.
  • Protezione solare: L’uso di protezione solare è essenziale a causa dell’intenso sole estivo. Indossa cappelli e occhiali da sole per proteggerti ulteriormente.
  • Idratazione: Mantieni una buona idratazione durante il giorno, specialmente se ti trovi nelle regioni più calde.
  • Orari di visita: Pianifica le attività all’aperto e le visite ai siti storici nelle prime ore del mattino o nelle ore serali per evitare il caldo più intenso.

Pachetti viaggi Uzbekistan

Pacchetti viaggi in Uzbekistan 5 (1384)

Pacchetti viaggi Uzbekistan con tour operator locale. Puoi inviare la tua richiesta per viaggio in Uzbekistan su MISURA. Ricevi pacchetto del viaggio in Uzbekistan durante 48 ore.

In Uzbekistan ci sono tanti TOUR OPERATOR LOCALI, solo noi possiamo darti OFFERTE MIGLIORI con pacchetti prezzi bassi per viaggi in Uzbekistan. Puoi torvare PROGRAMMI completi per viaggiare in Uzbekistan qui.

Viaggi in Uzbekistan 7 giorni con pacchetto completo, puoi caricarlo. Se vuoi modificare questo itinerario, chiedici tutte le informazioni dei viaggi in Uzbekistan.

In Uzbekistan ci sono 12 citta’, famose tra di loro: Samarcanda, Shakhrisabz, Bukhara, Khiva e Tashkent. Viaggia in Uzbekistan con pacchetti viaggi. Scegli servizi ottimi tour operator locale in Uzbekistan. Prenota questo viaggio con partenza garantita da 2 persone, guida professionale che parla in italiano, ti accompagna durante escursione in Uzbekistan.
Puoi leggere offerta viaggio in Uzbekistan 8 giorni o vacanza in Uzbekistan 9 giorni. Sono pacchetti viaggi classici – una settimana in Uzbekistan colle visite ai monumenti storici e musei.
10 giorni in Uzbekistan, e’ un viaggio splendido per viaggiatori. Questo pacchetto del viaggio colle visite calme alle citta’.
Puoi scegliere pacchetti viaggi in Uzbekistan con seguenti servizi locali: gli albegri, trasporti, voli e treni locali, ristornti e guida parlante italiano. Visita alle Vale di Fergana 14 giorni, parte famose della Vale e’ citta’ Kokand – residenza dei governatori Orda XIX secolo. Marghilon dove c’e’ il centro della seta Fabbrica Yodgorlik con posti dei bachi di SETA e bazar della gente locale. Rishton con i suoi ceramisti. Passo ‘Kamcik Dovoni’ piu di 2.200 metri. E’ un bel paesaggio colla parte piu popolosa dell’Uzbekistan.
Viaggio unico in Uzbekistan con LAGO ARAL 14 giorni. Se scegli questo pacchetto del viaggio, devi sapere periodo giusto del viaggio. Si puo’ viaggaire dal 10 Maggio al 10 Settembre. Prima e dopo fa’ freddo in Uzbekistan. Questo viaggio come AVVENTURA in Uzbekistan, ci vuole 900 km in AUTO 4×4 JEEP (fuori strada). Visita al cimitero delle barche (Moynaq), Ust-Yurt, Lago Aral. Sulla strada visita ai posti delle tribu dei pastori con i loro vilaggi.
Viaggio diverso in Uzbekistan 12 giorni colla YURTA. Periodo del viaggio deve essere dal 20 Maggio al 05 Settembre. Questo pacchetto del viaggio e’ compreso PERNOTTAMENTO nella YURTA. Casa tipica delle tribu’ di NOMADI.
Offerte dell’agenzia locale in Uzbekistan: viaggio in Uzbekistan da 7 a 15 giorni, viaggi combinati con Kyrgyzstan e Turkmenista, viaggi in Uzbekistan con treni, prenotazione dei voli locali, servizi di GUIDA PARLANTE italiano, gli alberghi 4****/5***** in ogni citta’, partenze garantite da 2 persone, viaggi in Uzbekistan su MISURA, vacanze in Uzbekistan fai da te’, cene e pranzi nei migliri ristoranti locali, spettacoli in ogni citta’. Se cerchi gli altri servizi locali per viaggi in Uzbekistan. Prepara la tua valigia e viaggia in Uzbekistan con noi.
In Uzbekistan c’e’ turismo dagli anni 60 e 70. Dal 1991 Uzbekistan e’ diventato paese indipendente del mondo. Nel 1996 e 97 era anniversario delle citta’ Samarcanda, Bukhara, Khiva. Da quel momento stanno arrivando viaggiatori in Uzbekistan e scoprono paese dell’Asia Centrale. Prenota un pacchetto di viaggo in Uzbekistan, scopri e conosci l’Uzbekistan.
CONTATTI e ci chiede tutte le informazioni dei viaggi in Uzbekistan. Clicca qui…

Uzbekistan

Motivi per viaggi in Uzbekistan 5 (233458)

Viaggi organizzati in Uzbekistan

TOUR CLASSICO IN UZBEKISTAN
TOUR CLASSICO IN UZBEKISTAN

Per chi preferisce viaggi organizzati, ci sono diverse agenzie di viaggio e tour operator che offrono pacchetti per l’Uzbekistan. Questi pacchetti possono includere servizi come guida turistica, alloggio, trasporti e visite guidate per esplorare le principali attrazioni del paese. Ecco alcune opzioni per viaggi organizzati in Uzbekistan:

Tour operator locali: Molte agenzie di viaggio locali in Uzbekistan offrono pacchetti turistici su misura e visite guidate alle principali destinazioni del paese. Puoi trovare queste agenzie online o tramite il tuo hotel o ostello durante il tuo soggiorno.

Agenzie di viaggio internazionali: Numerose agenzie di viaggio internazionali offrono pacchetti per l’Uzbekistan, spesso in combinazione con altri paesi dell’Asia centrale o dell’Asia centrale. Queste agenzie possono facilitare l’organizzazione di voli, visti, alloggio e trasporti.

Tour operator specializzati in Asia centrale: Alcuni tour operator specializzati nell’Asia centrale offrono pacchetti che includono l’Uzbekistan insieme ad altre destinazioni nella regione, come il Kazakistan, il Turkmenistan, il Kirghizistan e il Tagikistan.

Tour culturali e avventure: Se sei interessato a esperienze culturali più profonde o avventure all’aperto, puoi trovare tour organizzati che si concentrano su specifici aspetti della cultura uzbeka o su attività come escursioni, camminate e tour in bicicletta.

Crociere fluviali: Alcune agenzie organizzano crociere fluviali lungo il fiume Amu Darya, che offre un modo unico per esplorare alcune delle città storiche dell’Uzbekistan.

Prima di prenotare un viaggio organizzato, assicurati di fare ricerche dettagliate sull’agenzia o il tour operator, leggere le recensioni e verificare i dettagli inclusi nel pacchetto. È importante anche assicurarsi di avere i documenti di viaggio necessari, come visti e passaporti, prima della partenza. L’Uzbekistan ha semplificato le procedure di visto per molti paesi, ma è comunque importante essere ben informati sulle esigenze specifiche del tuo paese di residenza.

Cultura e tradizioni per viaggi in Uzbekistan

Quando visiti l’Uzbekistan, è importante essere consapevoli delle sue ricche culture e tradizioni locali. Rispettare e apprezzare la cultura del paese ti aiuterà a vivere un’esperienza di viaggio più autentica e significativa. Ecco alcune informazioni sulle culture e le tradizioni uzbeki:

Islam: L’Uzbekistan è a maggioranza musulmana, e l’islam svolge un ruolo significativo nella vita quotidiana e nelle festività. Rispetta le pratiche religiose locali, come il digiuno durante il mese del Ramadan, e mostra rispetto nei confronti dei luoghi di culto.

Abbigliamento: Mentre l’Uzbekistan è più liberale rispetto ad alcuni altri paesi musulmani in termini di abbigliamento, è comunque appropriato vestirsi in modo modesto, specialmente quando visiti luoghi religiosi. Le donne dovrebbero coprire le spalle e le ginocchia, mentre gli uomini dovrebbero evitare di indossare pantaloncini corti o magliette senza maniche in contesti formali.

Saluti: Il saluto tradizionale in Uzbekistan è una stretta di mano e un leggero inchino. È consuetudine stringere la mano con entrambe le mani per mostrare rispetto. Mostra cortesia e rispetto nei confronti degli anziani e delle autorità locali.

Cibo e bevande: La cucina uzbeka è una parte essenziale della cultura. Prova i piatti locali come il plov (riso pilaf), il manti (ravioli al vapore), il laghman (noodle stir-fry) e il shashlik (spiedini di carne). Mangiare con la mano destra è tradizionale, mentre la sinistra è considerata impura. Bevi il tè verde o il tè nero con dolcetti o frutta secca.

Tradizioni familiari: La famiglia è un’istituzione importante in Uzbekistan, e le relazioni familiari sono altamente valorizzate. Le famiglie spesso vivono insieme o nelle vicinanze e condividono responsabilità e risorse.

Arredi e oggetti d’arte: L’artigianato uzbeko è noto per la sua bellezza e la sua unicità. I tessuti, i tappeti, le ceramiche e le miniature dipinte a mano sono popolari. Acquistare oggetti d’arte locali può essere un modo meraviglioso per sostenere gli artisti locali e portare a casa un ricordo unico.

Festival e celebrazioni: Partecipare a festival e celebrazioni locali è un modo eccellente per immergersi nella cultura uzbeka. L’Uzbekistan festeggia molte festività islamiche, oltre a eventi nazionali come il Navruz (Capodanno persiano) e il giorno dell’indipendenza.

Rispetto per le tradizioni locali: Mostra rispetto per le tradizioni locali e segui le norme sociali. Ad esempio, evita di fotografare persone senza il loro consenso e rispetta le regole di ciascun luogo che visiti.

Ricorda che l’Uzbekistan è un paese con una cultura ricca e variopinta, e il rispetto per le tradizioni locali contribuirà a rendere il tuo viaggio più significativo e gratificante.

Viaggio culturale in Uzbekistan

Un viaggio culturale in Uzbekistan ti consentirà di immergerti completamente nella ricca storia, nell’arte, nell’architettura e nelle tradizioni del paese. Ecco un itinerario suggerito per un viaggio culturale in Uzbekistan:

Giorno 1: Arrivo a Tashkent

  • Arriva a Tashkent, la capitale dell’Uzbekistan.
  • Visita il complesso del Khast-Imam, che ospita la mausoleo di Sheikh Zaynudin e la Moschea Barak-Khan, e scopri il mausoleo di Kaffal Shashi.
  • Pernotta a Tashkent.

Giorno 2: Tashkent – Samarcanda

  • Partenza per Samarcanda in treno veloce o in auto.
  • Arrivo a Samarcanda e visita il mausoleo Gur-e Amir, il mausoleo di Rukhobod, il complesso Registan e la moschea Bibi-Khanym.
  • Pernotta a Samarcanda.

Giorno 3: Samarcanda

  • Continua a esplorare Samarcanda visitando il mausoleo di Shah-i-Zinda, la necropoli di Shah-i-Zinda, l’osservatorio di Ulugh Beg e il mausoleo di Daniel.
  • Pernotta a Samarcanda.

Giorno 4: Samarcanda – Bukhara

  • Partenza per Bukhara.
  • Arrivo a Bukhara e visita il complesso Po-i-Kalyan, il complesso Ark, il mausoleo dei re di Chor-Bakr e il bazar di Bukhara.
  • Pernotta a Bukhara.

Giorno 5: Bukhara

  • Trascorri un’altra giornata a Bukhara esplorando il mausoleo di Ismail Samani, la moschea Bolo-Khauz, il complesso di Lyab-i Hauz e il mausoleo di Chashma Ayub.
  • Pernotta a Bukhara.

Giorno 6: Bukhara – Khiva

  • Partenza per Khiva.
  • Arrivo a Khiva e visita la città vecchia, il complesso Ichon-Qala, il mausoleo di Pakhlavan Makhmud e il minareto Kalta-Minor.
  • Pernotta a Khiva.

Giorno 7: Khiva

  • Esplora Khiva con visite al palazzo Tash-Hauli, la città interna di Ichon-Qala, il complesso Pahlavan-Mahmud e la moschea Juma.
  • Pernotta a Khiva.

Giorno 8: Khiva – Nukus

  • Partenza per Nukus, la capitale del Karakalpakstan.
  • Visita il Museo Savitsky, che ospita una straordinaria collezione d’arte russa e dell’Asia centrale.
  • Pernotta a Nukus.

Giorno 9: Nukus – Moynaq – Nukus

  • Escursione a Moynaq, una città costiera del lago Aral che è ormai quasi scomparso a causa dell’uso eccessivo delle risorse idriche.
  • Torna a Nukus e visita il Museo di Nukus e il mausoleo Mizdakhan.
  • Pernotta a Nukus.

Giorno 10: Nukus – Tashkent

  • Ritorna a Tashkent.
  • Visita il Museo delle Arti Decorative Applicate, l’Indipendent Square e fai shopping al bazar di Chorsu.
  • Pernotta a Tashkent.

Giorno 11: Partenza

  • Trascorri le ultime ore a Tashkent per acquisti o ulteriori esplorazioni.
  • Partenza per il tuo prossimo destino.

Questo itinerario ti consentirà di esplorare alcune delle città più iconiche dell’Uzbekistan, scoprire la sua ricca storia e cultura, e ammirare l’architettura mozzafiato. Assicurati di prenotare visite guidate per massimizzare la tua esperienza culturale e di rispettare le consuetudini locali durante il tuo viaggio.

Offerte viaggi in Uzbekistan

Le offerte di viaggio in Uzbekistan possono variare a seconda delle agenzie di viaggio, delle compagnie aeree, delle stagioni e di altri fattori. Per trovare offerte convenienti per un viaggio in Uzbekistan, ti consiglio di fare quanto segue:

Pianifica in anticipo: Pianificare il tuo viaggio con largo anticipo ti permette di trovare tariffe aeree e tariffe di alloggio più convenienti. Cerca le offerte delle compagnie aeree e delle agenzie di viaggio con diversi mesi di anticipo.

Utilizza motori di ricerca: Utilizza motori di ricerca di voli e hotel, come Google Flights, Skyscanner, Kayak e Booking.com, per confrontare i prezzi e trovare le migliori offerte. Questi motori di ricerca ti consentono di cercare opzioni flessibili e visualizzare i prezzi dei voli e degli alloggi in diverse date.

Iscriviti alle newsletter delle compagnie aeree e delle agenzie di viaggio: Molte compagnie aeree e agenzie di viaggio inviano promozioni e offerte speciali tramite newsletter. Iscriviti per ricevere aggiornamenti su tariffe scontate e pacchetti promozionali per l’Uzbekistan.

Esplora pacchetti turistici: Alcune agenzie di viaggio offrono pacchetti turistici che includono voli, alloggio e visite guidate a prezzi scontati. Questi pacchetti possono offrire un buon rapporto qualità-prezzo.

Cerca le tariffe aeree flessibili: Se sei flessibile sulle date di viaggio, cerca tariffe aeree con date flessibili. A volte, volare in giorni diversi può portare a risparmi significativi.

Verifica le offerte last-minute: Alcune agenzie di viaggio offrono offerte last-minute per riempire gli ultimi posti sugli aerei o negli hotel. Tieni d’occhio queste offerte se sei disposto a prenotare all’ultimo minuto.

Controlla le offerte stagionali: Alcune destinazioni possono offrire tariffe scontate in determinate stagioni o durante festività specifiche. Ad esempio, cerca offerte per il Capodanno persiano (Navruz) o per le festività nazionali uzbeki.

Considera i pacchetti di viaggio locali: In Uzbekistan, molte agenzie locali offrono pacchetti turistici e visite guidate a prezzi convenienti. Questi pacchetti possono includere alloggio, trasporti e guide turistiche.

Verifica le recensioni e la reputazione: Prima di prenotare qualsiasi offerta, assicurati di verificare le recensioni e la reputazione dell’agenzia di viaggio o della compagnia aerea per garantire un’esperienza positiva.

Ricorda sempre di leggere attentamente i dettagli delle offerte, comprese le restrizioni, i termini e le condizioni, per evitare sorprese sgradite durante il tuo viaggio.

Viaggi classici in Uzbekistan